C’è bisogno di tutto: cibo, coperte, giubbini, medicinali e molto altro
Un mese fa, nella notte tra il 6 e il 7 febbraio, un terremoto devastante ha colpito le terre di Siria e Turchia. 50mila persone hanno perso la vita e i feriti sono oltre 100mila. Il quadro, però, non è definitivo. La terra continua a tremare. La paura è tanta e in molti decidono di dormire all’addiaccio pur di non rientrare nelle proprie case.
È una situazione di estrema difficoltà.
Noi di SSCh abbiamo atteso per capire come agire nel migliore dei modi. Con la mente il più possibile lucida. Abbiamo ascoltato e abbiamo condiviso il trauma con i nostri collaboratori in Siria, territorio nel quale operiamo.
Abbiamo cercato di capire come poter essere utili, utili davvero in un momento così tragico come quello che quei luoghi stanno vivendo, come se già la guerra non avesse fatto abbastanza danni.
A farci da megafono c’è il nostro dottor Alì, testimone di queste ore. Immerso nel dolore lui stesso, ma sempre efficace, disponibile e attento agli ultimi. La clinica dove opera e che noi supportiamo è diventata un prezioso luogo di accoglienza degli sfollati.
Gli aiuti ricevuti fino a ora ci hanno permesso di intervenire prontamente grazie al team locale che intercetta i bisogni e i fornitori sul posto, organizza il trasporto e consegna alle famiglie senza la necessità di intermediari.
Ecco come siamo intervenuti concretamente:
- distribuzione di 500 pacchi alimentari (5 kg di riso, 5kg di zucchero, 5 kg di lenticchie chiare, 5 kg di lenticchie scure, 5 kg di grano. 2 kg di pasta, 2 kg di spaghetti, passata di pomodoro, 1 lt di olio d’oliva, 5 kg di ceci, 2 lt di olio di semi di girasole, 3 pezzi di mortadella (non di maiale), 2 scatole di tonno da 500gr, 2 scatole di sardine da 500gr., 1 pezzo di prosciutto (non maiale) da 500gr, 500gr di olive, 800 gr di burro, 1 confezione di tè.
- Le stesse 500 famiglie hanno ricevuto: 1 tappeto grande, 2 coperte, 1 fornelletto, 2 materassi. (Per le tende sto attendendo lista e preventivo e le distribuiremo quando vado).
- 150 nuclei di orfani, oltre a quanto sopra, hanno ricevuto la somma di 20$ a nucleo (lo stipendio medio in Siria è di 50$).
- 100 neonati hanno ricevuto, oltre a quanto sopra, 2 confezioni di latte in polvere (ogni confezione basta per 1 mese).
C’è bisogno di tutto: cibo, coperte, giubbini, medicinali e molto altro.
Stiamo raccogliendo molto e grazie a voi abbiamo fatto già tanto ma non abbiamo ancora idea di quanto servirà ancora. L’unica certezza che abbiamo ora è che abbiamo bisogno di una grande generosità.
Grazie per ciò che hai fatto e deciderai di fare ancora.
Puoi donare anche tramite bonifico bancario indicando quanto segue:
- Istituto di credito: Credit Agricole – IBAN: IT29D0623051680000015111286 – BIC: CRPPIT2PXXX
- Conto intestato a: Support and Sustain Children
- CAUSALE: Terremoto Siria 2023